01
Lactalis Italia
02
#LactalisValoreItalia
03
Le persone
04
Responsabilità sociale d'impresa
05
Le marche
Lavora con noi
Contatti
Lactalis nel mondo
Scarica
lo Studio Impatto Paese
Memù
Back
Annunci
Posizioni aperte
Il mio account
Il mio account
Italiano
ZEVIO PLANT CONTINUOUS IMPROVEMENT SPECIALIST
Funzione
Industrial
Sedi
Zevio (VR)
Azienda
Parmalat
Gruppo Lactalis Italia
è alla ricerca di un Continuous Improvement Specialist (KPO) da inserire nella Direzione Industriale della
BU Milk
, all'interno dello
stabilimento di Zevio (VR)
.
La risorsa, riportando gerarchicamente al Plant Production Manager e funzionalmente al BU Milk Continuous Improvement Manager, avrà la responsabilità di promuovere la cultura e i principi della Lean Manufacturing e del continuous improvement, in particolare svolgendo le seguenti attività:
Promuovere progetti di miglioramento sui processi dello stabilimento, coinvolgendo direttamente gli operatori e guidandoli nella ricerca delle soluzioni;
Promuovere la diffusione della metodologia delle 5S, volta a migliorare lo stato di ordine e pulizia all’interno dei reparti produttivi, anche tramite l’utilizzo di strumenti per la gestione “a vista” dei processi (lavagne, codici colori, sistemi kanban…);
Promuovere un sistema di reportistica delle anomalie riscontrate sulle linee produttive, mediante un’analisi condivisa delle cause e delle possibili soluzioni;
Elaborare un sistema di KPI finalizzato a monitorare costantemente i progetti gestiti, promuovendo riunioni di coordinamento con i capiturno, i Responsabili dei reparti, il Production Manager e il Responsabile di Stabilimento, al fine di aggiornarli sullo stato dei processi in corso e sulle iniziative che si intende avviare;
Organizzare sessioni di training sui temi della Lean Manufacturing per sensibilizzare gli operatori e il management alla cultura del continuous improvement;
Svolgere frequenti ricognizioni sul campo (gemba), interfacciandosi con gli operatori di linea, sia per l’analisi dei processi, sia per verificare l’applicazione delle azioni di miglioramento e l’utilizzo dei sistemi di gestione a vista.
REQUISITI RICHIESTI
Esperienza di almeno 2/3 anni maturata in contesti produttivi;
Laurea in Ingegneria o in discipline economiche/tecniche;
Apprezzata esperienza pregressa nel ruolo di capoturno o capo reparto;
Apprezzata la conoscenza delle metodologie Six Sigma e la partecipazione a corsi di specializzazione o master qualificati in Kaizen e/o Lean Manufacturing;
Conoscenza dei principi di Lean Manufacturing;
Conoscenza dei metodi di rilevazione ed analisi statistica;
Conoscenza delle dinamiche “di campo” di uno stabilimento produttivo;
Utilizzo avanzato del pacchetto MS Office, in particolare Excel;
Buona conoscenza della lingua inglese.
Capacità di analisi e sintesi dei risultati;
Leadership e capacità di coinvolgimento in un team allargato;
Capacità organizzative e di problem solving;
Capacità di ottenere risultati in ambienti organizzativi complessi;
Predisposizione al confronto, approccio proattivo orientato al cambiamento, all’innovazione e alla condivisione;
Spiccate doti di comunicazione, capacità di modularsi in base all’interlocutore garantendone l’efficacia.
INFORMAZIONI CHIAVE SULLA POSIZIONE
Sede di lavoro: Zevio (VR);
La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 903/77).
Indietro
Funzione
Industrial
Sedi
Zevio (VR)
Azienda
Parmalat