01
Lactalis Italia
02
#LactalisValoreItalia
03
Le persone
04
Responsabilità sociale d'impresa
05
Le marche
Lavora con noi
Contatti
Lactalis nel mondo
Scarica
lo Studio Impatto Paese
Memù
Back
Annunci
Posizioni aperte
Il mio account
Il mio account
Italiano
MILK TECHNICIAN SPECIALIST
Funzione
Milk Collection
Sedi
Albano Sant'Alessandro (BG)
Azienda
Parmalat
Gruppo Lactalis Italia
è alla ricerca di un Milk Technician Specialist da inserire nella Direzione Milk Purchasing della
BU Milk
.
Riportando al Milk Technician Manager della BU Milk, la risorsa avrà le seguenti responsabilità:
Sviluppare le relazioni con il settore della produzione primaria nell’area di competenza, raccogliendo le informazioni utili alla funzione e assicurando il supporto tecnico e la consulenza agli allevatori, in tutte le fasi del rapporto;
Durante il processo di accreditamento garantire la gestione dei primi contatti con le aziende potenziali conferenti e la raccolta documentale necessaria per lo svolgimento delle verifiche preliminari; partecipare ai sopralluoghi e contribuire alla valutazione di accreditabilità dei conferenti, in collaborazione con la funzione Italy Milk Quality & CSR;
Svolgere le attività inerenti al controllo qualità nel rispetto delle policy di Gruppo e coordinare gli aspetti logistici della raccolta in funzione dei KPI assegnati e dei fabbisogni dello stabilimento;
Definire il calendario dei campionamenti e organizzare l’attività di prelievo dei campioni garantendone l’invio al laboratorio terzo; attivare e coordinare la procedura di gestione delle "Non conformità" rilevate in fase di accettazione e supportare gli allevatori nelle attività di ripristino, in caso di sospensione del conferimento;
Definire la griglia degli orari di scarico presso lo stabilimento, sulla base del piano latte e del piano di produzione, ottimizzando i percorsi del trasporto in funzione dei punti di raccolta e delle destinazioni;
Monitorare la coerenza tra i quantitativi di latte giornalieri riportati nelle distinte, il peso rilevato in stabilimento e i parametri di qualità, al fine di verificare se il prezzo pagato agli allevatori sia coerente con la quantità e la qualità del latte ricevuto, gestendo gli eventuali scostamenti. Gestire il processo di pagato riscontrato controllando i dati ricevuti dallo stabilimento;
Verificare in via continuativa la performance degli allevatori in termini di volumi e qualità del latte consegnato, comunicando proattivamente i dati necessari a tutti gli stakeholder interessati;
Supportare gli allevatori nell’individuazione di possibili soluzioni per il miglioramento qualitativo del latte (es. gestione di stalla, alimentazione, ecc.) sotto la supervisione della Direzione Italy Milk Collection, gestire i rapporti quotidiani con le Autorità Sanitare Locali in merito alla conformità del latte.
REQUISITI RICHIESTI
Percorso di laurea in Scienze Agrarie, Scienze Veterinarie o Scienze Biologiche.
Esperienza pregressa almeno 1-3 anni in ruolo analogo;
Conoscenza delle normative di qualità e sicurezza alimentare, dei processi di produzione del latte e delle metodologie di controllo qualità;
Buona conoscenza lingua inglese, gradita la conoscenza del francese;
Propensione al lavoro di gruppo, ottime doti relazionali e comunicative;
Capacità di lavorare per scadenze, di pianificazione ed organizzazione del lavoro;
Positività e propensione al miglioramento continuo;
Forte motivazione e desiderio di approcciare ad una sfida di campo;
Affidabilità, autonomia e precisione;
Determinazione e proattività.
INFORMAZIONI CHIAVE SULLA POSIZIONE
Sede di lavoro: Albano Sant'Alessandro (BG);
Disponibilità ad effettuare trasferte in tutta Italia.
La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 903/77).
Indietro
Funzione
Milk Collection
Sedi
Albano Sant'Alessandro (BG)
Azienda
Parmalat